Bianco Veneto “APPASILENTO” igt az.agr. FARINA
10,00€
VITIGNI: A bacca bianca caratteristici del veneto
Alcol: 13 %
10,00€
Alcol: 13 %
Alc: 15% Vitigni: Corvina gentile, Corvina grossa, Rondinella e Molinara.
DESCRIZIONE: Colore rosso rubino cupo e brillante. Sentori di frutti maturi mora e ciliegia uniti a spezie e cacao.Il gusto strutturato, armonico ed equilibrato con sensazioni di frutta matura, piacevolmente tannico.
temperatura di servizio : 18-19°cAlc: 15% Vitigni: Corvina Veronese e Corvinone, Rondinella, Rossignola DESCRIZIONE: Consigliato per accompagnare carni bianche, oltre ai consueti abbinamenti con carni rosse alla griglia. Vino dall'aroma mandorlato, del cuoio e di marmellata di more, ha una tannicità morbida, intrigante nella sua complessità di persistenza e freschezza.
Alc: 14,5% Vitigni: Corvina Veronese e Corvinone, Rondinella, Rossignola DESCRIZIONE: Vino riposato e affinato in botti di rovere per dodici mesi, sviluppa così un sapore intenso e un bouquet aromatico dal profumo di amarena e uva passita, ha un colore rosso rubino. È indicato in accompagnamento di carni grigliate, arrosti, pesce alla griglia, zuppe e minestre calde.
Alc: 14%
uvaggio: 80% Corvina, 10% Corvinone, 10% RondinellaDESCRIZIONE:
Pigiatura soffice, diraspatura e fermentazione con macerazione a 20/24 °C. Pressatura soffice. Il vino a fine dicembre viene ripassato sulle bucce dell’Amarone, successivamente affina in botti di rovere francese e americano da dodici a diciotto mesi. abbinamenti :Tagliere di salumi, primi piatti con funghi e ragù, formaggi di media stagionatura. |
Alc: 14% Vitigni: Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella . DESCRIZIONE:Colore rosso rubino brillante con delicati riflessi violacei e intensi sentori floreali di violetta, ciliegia ed eleganti note balsamiche caratterizzano il vino Valpolicella Classico Superiore. Al gusto è coerente con i profumi, morbido, persistente, caratterizzato da una piacevole vena acida ed un retrogusto finemente speziato che ricorda il pepe nero.Dopo varie fasi di lavorazione si esegue un invecchiamento in botti di piccola/ media capacità e un affinamento in bottiglia per almeno 3 mesi.