Visualizzazione di 1-12 di 53 risultati
Alc: 15% Vitigni: Corvina Veronese, Corvinoni, Rondinella e Oseleta. DESCRIZIONE: Grande personalità e carattere intenso. Colorazione rosso granato. Le caratteristiche organolettiche evolvono a ogni sorso, con profumi di frutta sotto spirito liquirizia e dal sapore morbido armonico. Perfetto per accompagnare carni grigliate, arrosti e formaggi stagionati.
Alc: 15 % Vitigni: corvina veronese, corvinone, rondinella,oseleta
DESCRIZIONE: In questo vino escono fuori i profumi tipici della Valpolicella esaltati dal tradizionale metodo di appassimento naturale delle uve. Le note di ciliegia e marasca sono accompagnate da una speziatura delicata conferita dai legni grandi di Slavonia. Il risultato è un vino importante pur mantenendo una buona bevibilità, che lo rende adatto a primi piatti complessi e carni rosse.
temperatura di servizio : 18-19°cAlc: 15,5% Vitigni: Corvina gentile, Corvina grossa, Rondinella e Oseleta.
DESCRIZIONE:rosso rubino intenso con profumo ricco e variegato, sentori floreali scuri e frutta secca come fichi e prugne. Marasca e ciliegie sotto spirito si uniscono alle spezie dolci. Al gusto è setoso, muscoloso, ma allo stesso tempo elegante e armonioso.
temperatura di servizio : 18-19°cAlc: 15% Vitigni: Corvina Veronese, Corvinoni, Rondinella e Oseleta. DESCRIZIONE: Grande personalità e carattere intenso. Colorazione rosso granato. Le caratteristiche organolettiche evolvono a ogni sorso, con profumi di frutta sotto spirito liquirizia e dal sapore morbido armonico. Perfetto per accompagnare carni grigliate, arrosti e formaggi stagionati.
Alc: 15% Vitigni: Corvina Veronese, Corvinoni, Rondinella e Oseleta. DESCRIZIONE: Grande personalità e carattere intenso. Colorazione rosso granato. Le caratteristiche organolettiche evolvono a ogni sorso, con profumi di frutta sotto spirito liquirizia e dal sapore morbido armonico. Perfetto per accompagnare carni grigliate, arrosti e formaggi stagionati.
Alc: 17 Vitigni: Corvina, corvinone, rondinella, oseleta DESCRIZIONE: Il bouquet è complesso e profondo: spezia, pepe, ciliegia si combinano in modo armonico rendendo identificabile all’olfatto le uve, la tecnica tradizionale e la zona di provenienza. Solo legno di rovere francese di primo passaggio è destinato all’Amarone della Torre d’Orti. L’affinamento prosegue per 12 mesi in legno piccolo per poi passare ad un assemblaggio in botte grande dove questo vino trascorre il tempo che lo separa dalla bottiglia.
Alc: 12,% Vitigni: Corvina, Rondinella, Molinara DESCRIZIONE: Dal colore rosso rubino brillante, delicatamente fruttato con note di ciliegia, marasca, fragola ,lampone, ribes e acceni di spezie. Al palato asciutto e morbido caratterizzato da sentori di mela rossa, ciliegia e fragola, dotato di equilibrio , freschezza e alta bevibilità. Ottimo per primi piatti , risotti , pasta , carni bianche ,arrosti e bolliti, interessanti abbinamento con piatti a base di castagne e funghi.